Autore

Alessandro Gambugiati
Alessandro Gambugiati lavora come psicologo psicoterapeuta specialista in Psicosintesi Terapeutica. Si occupa di disagio psicologico, a partire dai casi di più grave compromissione del funzionamento affettivo e cognitivo. Svolge anche il ruolo di docente.
2 Commenti
Lascia un commento X
Potrebbe interessarti
Sindrome di Peter Pan
La Sindrome di Peter Pan è una tendenza della psiche governata da precise istanze. Più che una patologia è una predisposizione a funzionare in un certo modo. La buona novella è che le attuali ricerche nel campo delle...
Accettare l’ansia
Accettare l'ansia, accettare i nostri pensieri così come sono è qualcosa di possibile. Il senso di salute emotiva è potenziato dall'accettazione e onora tutti i nostri sentimenti.
I bambini sanno stare da soli?
Il tema del bambino che “sta da solo” può essere ribaltato, analizzando i momenti di solitudine non tanto come indicatori di disagio, da temere e da eliminare dall’esistenza dei piccoli, quanto come la manifestazione di...
Musica e terapia : il potere evocativo del suono
Musica e Terapia spesso si incontrano! La musica rappresenta un veicolo emotivo molto potente. Il suono ha la capacità di catturare le emozioni, di catalizzarle a partire da un’immagine, una frase, un’idea fino a...
bellissimo articolo, grazie.
il mio personale concetto di libertà si ritrova nella libertà di scelta che ha descritto: nel poterla osare, soddisfacendo la libertà interiore, ma senza risvegliare voci di possibili false credenze, che potrebbero creare insicurezze o rimpianti…
immagino che il vostro ruolo sia proprio quello di accompagnarci in un percorso di consapevolezza per consentirci di agire le nostre scelte serenamente, liberi dalle credenze che bloccano la piena espressione di noi stessi, puntando al benessere.
la consapevolezza ci rende liberi.
Sì è proprio così. Grazie Francesca 🙂