Autore
Alessandro Gambugiati
Alessandro Gambugiati lavora come psicologo psicoterapeuta specialista in Psicosintesi Terapeutica. Si occupa di disagio psicologico, a partire dai casi di più grave compromissione del funzionamento affettivo e cognitivo. Svolge anche il ruolo di docente.
2 Commenti
Lascia un commento X
Potrebbe interessarti
Malattia oncologica e ansia
La diagnosi di una neoplasia scatena immediatamente una serie di reazioni, tra le quali l’ansia è sicuramente fra le più presenti.E’ estremamente importante per i malati l’essere presi in considerazione da qualcuno che si...
L’attenzione insegna a vivere con i sensi all’erta
Se viviamo con attenzione siamo presenti e pronti a cogliere tutte le sensazioni del momento attuale. La pratica principala per allenare l'attenzione è la meditazione, da seduti o camminando. Anche il Body Scan è un utile...
L’aspettativa: veleno dell’amore
Avete mai pensato a quanti amori finiscono in una sola vita? A quanto cambiano le nostre relazioni con gli altri? A come non troviamo un buon motivo per riuscire a perdonare gli errori commessi o subiti? L'amore finisce perché...
Amare e tradire
Nel momento del tradimento si apre una ferita nella parte più vulnerabile, quella della fiducia primaria, che è quella del bambino indifeso che può inoltrarsi nella vita solo nelle braccia di qualcuno, cui si affida...
bellissimo articolo, grazie.
il mio personale concetto di libertà si ritrova nella libertà di scelta che ha descritto: nel poterla osare, soddisfacendo la libertà interiore, ma senza risvegliare voci di possibili false credenze, che potrebbero creare insicurezze o rimpianti…
immagino che il vostro ruolo sia proprio quello di accompagnarci in un percorso di consapevolezza per consentirci di agire le nostre scelte serenamente, liberi dalle credenze che bloccano la piena espressione di noi stessi, puntando al benessere.
la consapevolezza ci rende liberi.
Sì è proprio così. Grazie Francesca 🙂