In questo articolo esploreremo l'atteggiamento vittimistico, nei confronti delle persone e delle circostanze, l'atteggiamento di chi si svaluta e nega la propria forza, evitando di assumersi le responsabilità, cercando di...
Tutto è danza!
La danza è un metodo di conoscenza, unifica corpo e psiche, alleggerisce il carico delle inibizioni, risveglia nuove potenzialità di vita e di pensiero, ci trasporta in un altro universo... nel mondo della conoscenza vera.
Non ho mai tempo
Siamo sempre di corsa, pieni di impegni… ma sarà poi vero che non abbiamo tempo? O dire di non avere mai tempo è la scusa dietro la quale ci nascondiamo?
Il discernimento sul sentiero spirituale
Il discernimento è uno strumento psicologico fondamentale. Mediante il discernimento possiamo operare le scelte necessarie nella relazione sia con noi stessi che con gli altri e col mondo. La mancanza di discernimento nel...
5 buoni consigli per meditanti pigri
Negli ultimi anni la meditazione riceve sempre più attenzioni. Ma cosa fare se non si riesce a meditare con costanza?
Psicosintesi e psicogenealogia: dove si annidano i segreti degli...
Gli alberi genealogici si presentano come strutture psichiche all'interno delle quali i membri di una data famiglia condividono sistemi di credenze condivisi che possono essere indagati con il metodo psicosintetico.
La ricerca della vera essenza. Storia Zen: “Il maestro e...
Quante volte nella vita veniamo feriti ingiustamente dalle persone, dalle situazioni, da un destino apparentemente avverso di cui ci preoccupiamo. Eppure tutto ciò che accade ha un suo senso intrinseco. Tutto ciò che ognuno di...
L’inconscio: giullare magico e compagno di viaggio nella...
L’inconscio è come un giullare: a volte dispettoso ma fidato, ci accompagna nella vita, ci fa ridere e ci fa commuovere. Parla ma sa anche ascoltare. Spesso ci avverte che arriva, a volte ci fa grandi sorprese ma è il...
Con la scrittura espressiva dai voce alle tue emozioni
La scrittura espressiva è nel ventaglio delle tecniche della Psicosintesi. Per scrivere non bisogna essere dei bravi scrittori.
Accettare l’ansia
Accettare l'ansia, accettare i nostri pensieri così come sono è qualcosa di possibile. Il senso di salute emotiva è potenziato dall'accettazione e onora tutti i nostri sentimenti.