No al Sacrificio! Questo e’ Amore…… dovrebbe essere il nuovo slogan dei nostri tempi. Nel mio lavoro spesso incontro persone che parlano d’amore, di relazioni intime, di incontri e scontri vissuti...
La rabbia non esplicita: il comportamento passivo aggressivo
Vi è mai capitato di conoscere qualcuno che non si prende mai le proprie responsabilità e dà la colpa sempre agli altri? Oppure avete mai conosciuto una persona che sembra amichevole ma la sensazione che provate quando gli...
Voglia di.. transpersonale
Con la parola "transpersonale" si può intendere tutto e nulla. Quando gli archetipi si muovono nella direzione della spiritualità sono molte le persone che percepiscono il bisogno di spiritualità. Tuttavia occuparsi di questa...
Ricerca interiore: ne vale la pena?
La ricerca interiore ci costa fatica. Quante volte ci chiediamo se riusciremo ad uscire dal vicolo cieco nel quale siamo entrati? Martin Buber ci aiuta nel trovare una risposta a questa domanda.
La perdita: come elaborare il lutto
La morte oltre ad imporre una separazione dalla persona amata, implica una perdita di una parte di sé, che induce smarrimento e richiede una nuova definizione di se stessi. Un funzionale processo di elaborazione del lutto porta...
L’attenzione insegna a vivere con i sensi all’erta
Se viviamo con attenzione siamo presenti e pronti a cogliere tutte le sensazioni del momento attuale. La pratica principala per allenare l'attenzione è la meditazione, da seduti o camminando. Anche il Body Scan è un utile...
Tutto è danza!
La danza è un metodo di conoscenza, unifica corpo e psiche, alleggerisce il carico delle inibizioni, risveglia nuove potenzialità di vita e di pensiero, ci trasporta in un altro universo... nel mondo della conoscenza vera.
Paura, stress e inibizione dell’azione
I recenti studi delle neuroscienze ci mostrano con particolare evidenza come paura, stress e inibizione dell’azione siano concetti strettamente correlati. Quando si verifica una prolungata sovra stimolazione ad eventi...
Il discernimento sul sentiero spirituale
Il discernimento è uno strumento psicologico fondamentale. Mediante il discernimento possiamo operare le scelte necessarie nella relazione sia con noi stessi che con gli altri e col mondo. La mancanza di discernimento nel...
Psicosintesi Oggi incontra Piero Ferrucci – parte 1
Questa breve intervista riguarda temi legati alla psicoterapia, al significato di malattia e di normalità. Ferrucci ci parla di questi argomenti attraverso la qualità della semplicità che lo caratterizza e utilizzando un...